Distretto 108IB3 - Mortara - Italy - Club Number 21006 - Omologazione 21 Aprile 1966 - Charter 22 Ottobre 1966 Club Sponsor Lions Club Novara Host - Gemellato con Lions Club Mendrisiotto Chiasso Club Sponsorizzati: Lions Club Mortara Silvabella - Lions Club Lomellina Host - Lions Club Pandino il Castello |
LIONS CLUB MORTARA MEDE HOST |
7000 AUDIOLIBRI, 4000 DISABILI DELLA VISTA ASSISTITI IN TUTTA ITALIA GRATUITAMENTE E AL MASSIMO LIVELLO DI SERVIZIO. Premessa Nel 1975 su iniziativa del Lions Club Verbania e a seguito della donazione di una Fondazione Olandese nasce il "Servizio del Libro Parlato per i ciechi d'Italia Robert Hollman". Vengono successivamente aperti i centri operativi di Chiavari (1988) e di Milano (1989). I tre centri, che sono gestiti esclusivamente da Lions e che rappresentano la base operativa del Libro Parlato Lions, svolgono tre principali attività: · Produzione e distribuzione a domicilio di audio libri registrati da viva voce su audiocassette e, trasformazione in corso, su CD · Trattamento di testi scolastici per le specifiche necessità degli studenti dei corsi universitari o delle scuole superiori · Presso il Centro di Milano, erogazione di speciali corsi informatici per l'apprendimento dell'uso del Personal Computer e, con i corsi di livello superiore, per l' ottenimento della cosiddetta Patente Europea, un passaporto essenziale per il mondo del lavoro. Questo Service della grande tradizione Lions è totalmente gratuito per le persone non vedenti, sub vedenti e dislessici che ne fanno richiesta. Scopi La prima e più tradizionale attività del Libro Parlato Lions, è il soddisfare il desiderio di conoscenza del non vedente di qualsiasi età, ceto, fede e livello culturale, attraverso l'utilizzo di una 'biblioteca parlante' . La biblioteca La biblioteca degli audiolibri è oggi composta da circa 7000 titoli, registrati su audiocassette dalla viva voce di selezionati lettori volontari, che riguardano narrativa e saggistica italiana e straniera, letteratura classica, poesia, teatro, religione, psicologia, pedagogia, didattica, politica, antropologia, analisi storiografica, musica, attualità e informazione scientifica. Il non-vedente effettua la sua scelta usando un catalogo regolarmente aggiornato, cosicché nel giro di qualche giorno l'audio libro scelto gli sarà consegnato a domicilio in un contenitore specificatamente studiato per facilitare il ritorno senza alcuna spesa per il non vedente. Per gli studenti L’attività del Libro Parlato Lions rivolta agli studenti, non vedenti, ipovedenti e dislessici, delle scuole superiori e delle università di tutta Italia, riguarda il trattamento di specifici testi di studio. La parte discorsiva del testo è registrata su audiocassette, CD o altro supporto elettronico attraverso lettura computerizzata ('sintesi vocale'), mentre la parte grafica (disegni, formule, diagrammi, immagini, ecc.) è resa utilizzabile al non vedente attraverso un processo di stampa in rilievo tattile. Grazie all'esperienza acquisita, il Libro Parlato Lions ha contribuito alla realizzazione di una Biblioteca per non vedenti nella Università Bocconi di Milano, nella Università Cattolica di Milano e , in preparazione, nella Università IULM di Milano e nella Università di Padova. E' allo studio un programma per proporre il servizio a tutte le Università Italiane. Corsi di informatica I corsi di infonnatica per disabili della vista rappresentano la più recente realizzazione del Libro Parlato Lions presso il Centro operativo di Milano. Scopo dei corsi è quello di offrire ai partecipanti, provenienti da tutta Italia, una fonnazione specifica sull 'uso degli strumenti infonnatici e tecnologici per il lavoro e lo studio.Programmi e apparecchiature utilizzati durante i corsi rappresentano quanto di meglio è messo a disposizione dal mutevole mondo dell'infonnatica e delle telecomunicazioni. Dal 2001 il Libro Parlato Lions eroga lezioni di infonnatica anche per il conseguimento della Patente Europea (ECDL), strumento indispensabile per accedere al mondo del lavoro, meritando anche la Certificazione ISO 9001. Conclusioni In sintesi, integrazione e promozione della persona disabile sono i valori guida del Libro Parlato Lions in una visione moderna che tiene conto delle reali aspirazioni del non vedente. Il non-vedente, al pari del normale consumatore, sempre più apprezza l'innovazione di prodotto e il suo livello di fruibilità. Sempre più il non vedente, al pari di altre persone disabili, è sopratutto interessato a interventi che siano effettivi stimoli culturali e/o concrete opportunità per la propria crescita socio-economica. Nel corso degli anni il Libro Parlato Lions ha mantenuto il ruolo di 'apripista tecnologico' del settore fungendo quindi da sprone affinché qualità e innovazione fossero le prerogative del servizio al non vedente anche da parte degli altri operatori pubblici e privati del settore. Il Lions Club Mortara-Mede Host per il Libro Parlato Il Lions Club Mortara-Mede Host si è fatto tramite di un accordo con le Biblioteche Civiche di Mortara e di Mede per la diffusione del Libro Parlato in Lomellina. Il testo dell’accordo, fatto proprio con apposita delibera dalle Amministrazioni Comunali delle due città è il seguente:
Lions Club Mortara Mede Host SERVIZIO AUDIOLIBRI DEL LIBRO PARLATO INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON BIBLIOTECA CIVICA, MEDE - BIBLIOTECA CIVICA, MORTARA ► SCOPO DEL SERVIZIO Permettere la fruizione gratuita di opere letterarie facenti parte dell’Audioteca del Centro Operativo di Milano del “Servizio del Libro Parlato per i ciechi d’Italia Robert Hollman”, da parte di coloro che non sono in grado di leggere, mediante l'ascolto presso la propria abitazione di audiocassette registrate. ► A CHI È INDIRIZZATO Non vedenti od ipovedenti anche temporanei (p.e. a seguito di un trauma o di un’operazione) e dislessici. ► ONERI Il Servizio è completamente gratuito e richiede solamente l'uso di un lettore di audiocassette, anche la spedizione (pacchetto postale) è completamente gratuita in forza di una convenzione stipulata dalla Fondazione del Libro Parlato del Lions International – Italia, ed il servizio postale, a tale scopo è sufficiente che l’interessato comunichi il proprio numero di iscrizione all’Unione Italiana Ciechi ovverosi provveda di una dichiarazione del medico curante che ne attesti lo stato di non vedente, ipovendente o dislessico. ► IL MATERIALE E’ inviato dal Centro Operativo del Libro Parlato di Milano sotto forma di pacchetto postale, contenente l’intera opera in audiocassette, lo stesso pacchetto è reimpiegabile per la restituzione al Centro con solo l’inversione dell’etichetta. ► COME RICEVERLO La richiesta va inoltrata al Centro Operativo del Libro Parlato di Milano tramite ed a cura della Biblioteca Comunale, che ne prenderà nota. Il Centro provvederà a spedire l’opera a nome del richiedente alla Biblioteca stessa che provvederà quindi alla consegna all’utente. Con la prima richiesta al Centro dovranno essere comunicate le generalità del richiedente la dichiarazione del medico curante sopra indicata ovvero il suo numero di iscruzione all’UIC. ► COME RESTITUIRLO Terminato l’ascolto, l’interessato restituirà l’audiolibro alla Biblioteca per la spedizione ed annotazione dell’uscita dell’opera. ► IL CATALOGO DELLE OPERE Il Centro Operativo del Libro Parlato di Milano con il locale Lions Club Mortara Mede Host fornirà alle Biblioteche, e terrà aggiornato, l'elenco delle opere disponibili presso il Centro. Le Biblioteche così potranno, con la loro esperienza, consigliare ed indirizzare gli interessati, secondo le loro preferenze, sulle opere a disposizione. ►Attività del Lions Club Mortara Mede HOST Il Lions Club Mortara Mede Host provvederà all’assistenza ed al supporto delle necessità degli interessati e delle Biblioteche, in particolare nello stadio iniziale, per illustrare l’uso delle cassette e degli audiolettori, nonché al ritiro delle cassette a fine ascolto per riconsegnarle alla Biblioteca, ove non fosse possibile farlo a cura degli interessati e/o della Biblioteca. Soci Lions saranno (a rotazione) reperibili telefonicamente (fisso e cellulare), i loro nominativi saranno quindi tempestivamente resi noti alle Biblioteche.
Libro Parlato Lions Biblioteca Civica di Mortara Biblioteca Civica di Mede |
ndirizzi
LIBRO PARLATO LIONS Associazione Libro Parlato—Centro Operativo di Milano “Romolo Monti” Via Boscovich 44 - 20124 Milano Tel. 02.2046404 - Fax 02.29513384 - @ mail librop@tin.it
BIBLIOTECA DI MORTARA Biblioteca Civica Corso Garibaldi, 48 - 27036 Mortara Tel 0384.891805 - Fax 0384.296237- @ mail biblioteca@comune.mortara.pv.it
BIBLIOTECA DI MEDE Biblioteca Civica Piazza Repubblica 39 - 27035 Mede Tel. 0384.820162 - Fax 0384.805777 - @ mail biblioteca@comune.mede.pv.it |